Quiz OSS - Regione Puglia

La Regione Puglia, con l’Avviso 1/FSE/2018 (DD n. 59 del 24/01/2018 – BURP n. 17 del 01/02/2018), ha reso possibile l’organizzazione di “Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)”. La selezione per l’ammissione al corso Operatore Socio Sanitario consiste in un colloquio conoscitivo/motivazionale per coloro i quali superino la prova preselettiva basata su una Banca dati di n. 999 domande, di cui 300 per l’area Cultura generale, 300 per l’area Educazione civica, 300 per l’area Logico-Matematica, 99 per l’area Tecnico professionalizzante.

AREA LOGICO-MATEMATICA / PSICOATTITUDINALE, Domande 101-110

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

401) Quale tra le seguenti proposizioni NON contiene errori?
402) Una lumaca deve scalare un muro alto 9 metri e percorrere nelle ore diurne esattamente 3 metri; tuttavia, dopo il tramonto del sole, il gasteropode cade in un sonno profondo durante il quale scivola insensibilmente verso il basso. Ogni mattina la lumaca si accorge di aver perso 2 metri rispetto all'altezza raggiunta il giorno precedente, e riprende la sua lenta ascensione. In quale giorno la lumaca riuscirà a raggiungere la sommità del muro?
403) Ci troviamo in una stazione ferroviaria che è attigua all'imbocco di una lunga galleria. Siamo affetti da claustrofobia, e saliamo su di un treno che deve attraversare la lunga galleria immediatamente dopo la partenza; in quale vagone prenderemo posto se vogliamo trascorrere il minor tempo possibile nella galleria (teniamo conto della velocità crescente del treno)?
404) Individuare quale tra le seguenti affermazioni NON è necessariamente derivata dall'esperienza:
405) In uno stagno c'è una bellissima pianta acquatica: una ninfea. Questa ninfea si riproduce raddoppiando ogni giorno la propria estensione; in 30 giorni arriva a coprire tutto lo stagno. Quanto tempo impiega per coprirne la metà?
406) Un uomo ha più figli, alcuni maschi e altre femmine. Ogni femmina ha un numero di fratelli doppio di quello delle sorelle ed ogni maschio ha un numero di sorelle pari a quello dei fratelli. Quanti figli e quante figlie ha quest'uomo?
407) SUPERNOVA è un termine che appartiene al linguaggio…
408) A quale dominio tra quelli proposti appartiene il termine “ipotenusa”?
409) Il termine “astruso” può essere associato a….
410) PENTAGRAMMA è un termine che appartiene al linguaggio….

ProfessioniSocioSanitari.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI