Quiz OSS - Regione Puglia

La Regione Puglia, con l’Avviso 1/FSE/2018 (DD n. 59 del 24/01/2018 – BURP n. 17 del 01/02/2018), ha reso possibile l’organizzazione di “Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)”. La selezione per l’ammissione al corso Operatore Socio Sanitario consiste in un colloquio conoscitivo/motivazionale per coloro i quali superino la prova preselettiva basata su una Banca dati di n. 999 domande, di cui 300 per l’area Cultura generale, 300 per l’area Educazione civica, 300 per l’area Logico-Matematica, 99 per l’area Tecnico professionalizzante.

AREA LOGICO-MATEMATICA / PSICOATTITUDINALE, Domande 201-210

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

501) Marco, Massimo e Debora si sono conosciuti all’Università di Padova alcuni anni fa. Oggi Marco abita a Torino, Massimo a Trieste, Debora a Trento. Quale delle seguenti situazioni non è credibile?
502) Se “Pietro e Marianna adorano la montagna”, “Pietro e Marianna hanno scalato molte delle montagne italiane” e “il monte Civetta è una delle più belle montagne italiane”, si può logicamente concludere che…
503) Se “Gilda lava sempre i capi in lavatrice distinti per colore”, “oggi ha fatto un solo bucato in lavatrice” e “oggi ha lavato in lavatrice della biancheria nera”, allora si può logicamente concludere che…
504) Se “lo sci è uno sport” e “Sergio non va a sciare”, si può logicamente concludere che…
505) “Tutti gli sciatori sono spericolati; Francesco è spericolato; tutti gli sciatori sono alti”. In base alle precedenti affermazioni, quale delle seguenti è necessariamente vera?
506) “Alle persone sensibili piace la musica di Guccini. Loredana è un medico. I medici sono persone sensibili”. Se le precedenti informazioni sono vere, quale delle seguenti affermazioni NON è necessariamente vera?
507) “I gatti sono ladri. Alcuni ladri vanno in giro di notte. I nottambuli vanno in giro notte”. Individuare la conclusione corretta.
508) “È assurdo non ritenere che è sbagliato non perdonare chi si è pentito di un errore”. Il significato della frase precedente è che:
509) Se l’affermazione “a Roma tutte le strade sono belle” è FALSA, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?
510) Cinque treni: A, B, C, D ed E partono dalla stessa stazione diretti in cinque città differenti. Si sa che: 1) C è più veloce di B ma arriva dopo di questo che è, invece, il primo ad arrivare; 2) A è l’ultimo ad arrivare anche se è più veloce di D e meno veloce di B; 3) E, il secondo treno ad arrivare a destinazione è più veloce di D, ma meno veloce di A. In base alle precedenti informazioni il treno più veloce è:

ProfessioniSocioSanitarie.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.