Quiz OSS - Regione Puglia

La Regione Puglia, con l’Avviso 1/FSE/2018 (DD n. 59 del 24/01/2018 – BURP n. 17 del 01/02/2018), ha reso possibile l’organizzazione di “Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)”. La selezione per l’ammissione al corso Operatore Socio Sanitario consiste in un colloquio conoscitivo/motivazionale per coloro i quali superino la prova preselettiva basata su una Banca dati di n. 999 domande, di cui 300 per l’area Cultura generale, 300 per l’area Educazione civica, 300 per l’area Logico-Matematica, 99 per l’area Tecnico professionalizzante.

AREA TECNICO-PROFESSIONALIZZANTE, Domande 11-20

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

911) Dove si trovano le corde vocali?
912) Da quale organo viene prodotta la bile?
913) Lo strumento utilizzato per misurare la pressione sanguigna è?
914) L’operatore socio sanitario:
915) Gli ambiti di azione delle figure di supporto si declinano in:
916) L’operatore socio sanitario è tenuto ad effettuare iniezioni intramuscolari quando:
917) Per funzione di supervisione esercitata dall’infermiere si intende:
919) Cosa valuta la scala di Maslow?
920) Il processo di assistenza ha come finalità:
921) Una linea guida contiene:

ProfessioniSocioSanitari.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI