Quiz OSS - Regione Puglia

La Regione Puglia, con l’Avviso 1/FSE/2018 (DD n. 59 del 24/01/2018 – BURP n. 17 del 01/02/2018), ha reso possibile l’organizzazione di “Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)”. La selezione per l’ammissione al corso Operatore Socio Sanitario consiste in un colloquio conoscitivo/motivazionale per coloro i quali superino la prova preselettiva basata su una Banca dati di n. 999 domande, di cui 300 per l’area Cultura generale, 300 per l’area Educazione civica, 300 per l’area Logico-Matematica, 99 per l’area Tecnico professionalizzante.

AREA TECNICO-PROFESSIONALIZZANTE, Domande 91-99

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

992) Quali sono i professionisti che devono essere sempre presenti nel nucleo centrale dell’Unità di Valutazione Geriatrica
993) Cosa vuole significare il termine ausilio
994) Di fronte ad un paziente con dispnea qual è la posizione
995) In caso di ipotensione con sospetto stato di shock il paziente va posizionato
996) Qual è il più importante veicolo di infezione ospedaliera
997) Quale delle seguenti sostanze chimiche si adoperano per la sanificazione
998) In un regime dietetico in cui prevista una dieta a basso residuo di scorie, si deve
999) I microrganismi sono responsabili delle malattie infettive
1000) Quali scopi può avere l’impiego dell’enteroclisma

ProfessioniSocioSanitarie.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.